Finanziamento non riuscito. Questo progetto ha raggiunto il termine senza raggiungere il suo obiettivo di finanziamento 24/10/2016.

Il progetto

Secondo un mito ancestrale, gli Etruschi sarebbero i discendenti di un popolo ancora più antico e misterioso, i Pelasgi, che durante l’età del Bronzo, dopo lunghe peregrinazioni, sarebbero approdati nell’alto Adriatico e da lì avrebbero colonizzato l’Italia centrale, dando il via alla Storia…

Nel 2011 l’Università degli Studi di Pavia, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia dell’Emilia Romagna e il Comune di Verucchio, ha iniziato un progetto di ricerche scientifiche in uno dei luoghi più significativi dell’Italia altoadriatica, l’antico insediamento etrusco di Verucchio.

Nell’accogliente entroterra di Rimini, l’attuale Verucchio si erge su una collina che domina il mare e la valle del fiume Marecchia (una vera ‘autostrada’ dell’antichità che, da tempo immemorabile, mette in comunicazione il Nordest con le sorgenti del Tevere e quindi con la Toscana e l’Italia centrale). L’altura è ricca di fonti di acqua fresca e salubre e domina una campagna ubertosa dove gli Etruschi Villanoviani introdussero, probabilmente per primi, il vitigno del futuro Sangiovese…

Intorno alla Rocca (che circa venti secoli più tardi ospiterà la potente e temibile famiglia dei Malatesta) si dispongono alcune necropoli tra le più ricche della protostoria italiana. Qui, grazie anche a favorevoli condizioni di giacitura, si sono infatti conservate le straordinarie suppellettili di cui gli antichi Etruschi dotavano i loro defunti: da veri e propri capolavori in legno come troni istoriati, sgabelli, poggiapiedi e flabelli, alle variopinte vesti delle principesse (uno dei pochi casi al mondo di tessuti antichi ben conservati!), fino alle stupefacenti parures di gioielli in bronzo, vetro e soprattutto in ambra.

Proprio la preziosa resina fossile, importata dal lontano Mar Baltico, rappresentava per i Villanoviani di Verucchio una delle principali fonti di ricchezza e uno dei più eloquenti simboli di prestigio.

Le ricerche dell’Università di Pavia sono rivolte a scoprire dove, quando e come vivessero questi enigmatici primi abitatori dell’Italia settentrionale. Diversamente dalle necropoli, dell’abitato di Verucchio si avevano infatti poche e lacunose notizie (ritrovamenti nel Settecento e nell’Ottocento, scavi di emergenza durante il boom edilizio degli anni ’70 del Novecento), ma fino ad oggi nessuno si era fatto carico di un progetto sistematico di ricognizione e scavo delle strutture insediative.

Lo scopo finale è quello di ricostruire il paesaggio antico dell’abitato di Verucchio nella sua completezza, avvalendosi delle più moderne tecniche di indagine non invasiva (geomagnetismo, telerilevamento) e di acquisizione ed elaborazione di dati, ma anche grazie a mirati sondaggi di scavo condotti sul campo dagli archeologi dell’Università di Pavia.

Le evidenze preliminari emerse dal terreno mostrano indizi di attività straordinarie: i primi frequentatori dell’area dovettero profondere grandi risorse per bonificare e delimitare il terreno dove far sorgere le loro residenze. In particolare tracciarono enigmatici solchi nel suolo che sembrano anticipare il cerimoniale che (solo pochi anni più tardi!) avrebbe seguito Romolo per fondare la città di Roma…

Con il vostro aiuto gli archeologi potranno proseguire nella ricostruzione delle vicende che portarono alla nascita (e al declino) di questo antico centro. Potranno infine elaborare e proporre suggestive rappresentazioni (sia virtuali, in 3D, sia reali, ad esempio attraverso plastici) e rafforzare le azioni di divulgazione e didattica rivolte a un più vasto pubblico.


LINK

https://www.facebook.com/verucchioproject/
https://www.instagram.com/verucchioproject/

Obiettivi

 

BUDGET RICHIESTO TOTALE: 12.000 €

5.000 €

Indagini stratigrafiche

2.000 €

Analisi scientifiche

2.000 €

Messa in sicurezza, restauro e valorizzazione dei resti murari e degli oggetti di legno

3.000 €

Documentazione grafica e acquisizione digitale (3D) dei reperti più significativi

Video

Galleria media

Riconoscimenti

 

DONAZIONE 400 euro

[solo bonifico, da svolgere entro la fine della campagna di scavo:10 agosto 2016 ]

“una giornata con l’archeologo”, visita guidata agli scavi dell’Università di Pavia a Verucchio, gadget (maglietta e segnalibro) e menzione sui siti internet del progetto e nelle pubblicazioni

DONAZIONE 50 euro

maglietta “villanoviana”, menzione sui siti internet

DONAZIONE 30 euro

segnalibro “villanoviano”

Per ogni donatore: invito (via email) alle presentazioni dei risultati degli scavi

Team

Visualizza CV

Maurizio Harari

Full Professor, University of Pavia | Capo progetto

Maurizio Harari

Full Professor, University of Pavia | Capo progetto
Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici CV completo
Visualizza CV

Lorenzo Zamboni

Lorenzo Zamboni

Ph.D. in Etruscology CV completo
Visualizza CV

Paolo Rondini

Paolo Rondini

Visualizza CV

Benedetta Peverelli

Benedetta Peverelli

Ph.D. Candidate, University of Pavia CV completo
Visualizza CV

Isabella Bossolino

Isabella Bossolino

Studentessa CV completo
Visualizza CV

Manuela Battaglia

Manuela Battaglia

Ph.D. candidate in History at the University of Pavia CV completo

Contattaci

Vuoi saperne di più? Contatta il Capo progetto!

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

Autorizzo il titolare a trattare e trasferire i miei dati personali, anche all’estero. Leggi la privacy policy.

Questo Campagna è terminato. Non è più possibile creare garanzie.

  • Donazione minima

  • segnalibro “villanoviano”

  • maglietta “villanoviana”, menzione sui siti internet

  • (solo bonifico, da svolgere entro la fine della campagna di scavo:10 agosto 2016 ): “una giornata con l’archeologo”, visita guidata agli scavi dell’Università di Pavia a Verucchio, gadget (maglietta e segnalibro) e menzione sui siti internet del progetto e nelle pubblicazioni