The project
BRIDGENET is a fundraising project launched, at first, to consolidate the humanitarian corridors for the entry of Afghan students in Italy. The first aim is to raise 20,000 euros, in order to fund a scholarship for a university student.
Bridgenet’s goals comprehend several other programs, all of them aimed at addressing the practical problems of welcoming foreign students and researchers who, together with their families, find themselves in difficulty in their home countries.
Our efforts are all aimed at making Bridgenet a permanent UNIPV reference, intended as a bridge towards the university world in need.
Click here to watch the videos of the conference “Testimonianze da e sull’Afghanistan per non dimenticare”
Goals
20.000 euros
To fund a scholarship for a university student
Video
Media Gallery
Team
Visualizza CV
Gabriella Bottini
Professoressa Ordinaria di Neuroscienze Cognitive | FounderGabriella Bottini
Professoressa Ordinaria di Neuroscienze Cognitive | FounderGabriella Bottini è Professoressa Ordinaria di Neuroscienze Cognitive presso il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell'Università di Pavia e Direttrice del Centro di Neuropsicologia Cognitiva dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano. È delegata con responsabilità per le attività di Terza Missione di Ateneo dell'Università di Pavia.
Autrice di più di 150 studi pubblicati su riviste scientifiche internazionali (Science, Nature, Brain, Neurology, Cortex, Current Biology, etc.), i suoi interessi di ricerca riguardano i disturbi neuropsicologici associati a lesioni cerebrali o patologie neurodegenerative, soprattutto negli ambiti della rappresentazione corporea, della consapevolezza motoria, del senso di appartenenza corporea (body ownership) e dell’integrazione sensori-motoria.
Inoltre, ha condotto studi sperimentali su partecipanti sani per sviluppare modelli cognitivi della rappresentazione del corpo. Infine, è interessata all'interazione tra le neuroscienze e il diritto e le loro implicazioni su pazienti con malattie neurologiche o psichiatriche.
Visualizza CV
Laura Facci
Dottoranda di Ricerca in Psicologia e NeuroscienzeLaura Facci
Dottoranda di Ricerca in Psicologia e NeuroscienzeLaura Facci è Psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia e Dottoranda di Ricerca in Psicologia e Neuroscienze presso l'Università di Pavia, in collaborazione con l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.
I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente la diagnosi e la riabilitazione cognitiva di disturbi legati a lesioni cerebrali acquisite e patologie neurodegenerative.
Si interessa inoltre di tematiche legate all’etica ed è entrata a fare parte del Team del Progetto internazionale “Responsible Digital Leadership” dell’Università di Stanford, collaborando soprattutto all’approfondimento di dilemmi etici riguardanti il cambiamento climatico.
È infine attivista e volontaria per diverse associazioni a salvaguardia degli animali, delle persone e dell'ambiente.
Backers
-
Gioia Antonietta Clara
-
Rienzi Mariangela
-
Silvia Garagna
-
Valeria Peviani
-
BELLINZONA MARTINA ALTEA
-
PICHELLI ANDREA
-
Evento di lancio campagna - 3 novembre 2021
-
Laura Facci
Show All
Contact
Do you want to know more? Contact the Research Leader!