Il progetto

L’allunaggio dell’uomo con la missione Apollo 11 è stato uno degli eventi più importanti per l’intera comunità scientifica e addirittura per la storia dell’umanità. Il nostro satellite, che da millenni ispira artisti e scienziati, benché possa sembrare così vicino a noi dista circa 384400km dalla Terra.
Già ad occhio nudo sulla superficie lunare sono identificabili la zona degli altipiani lunari (le highlands), più antica e fortemente craterizzata, e quella dei maria lunari, dove la superficie è più liscia e più recente. Le rocce più comuni sono basalti e anortositi e di conseguenza i minerali più frequenti sono pirosseni, olivina e plagioclasio.
Ma conosciamo davvero così bene la Luna?
Le missioni Apollo hanno permesso la raccolta di circa 384 kg di campioni lunari, limitata però ai dintorni dell’allunaggio. La sonda cinese Chang’e-4 raccoglierà campioni sul lato oscuro della Luna, fornendo informazioni importanti su uno dei crateri più interessanti del satellite. Tuttavia, abbiamo la fortuna di avere anche un altro tipo di “campionamento”, molto meno dispendioso e molto meno limitato arealmente. Questo “campionamento” si riferisce alla caduta di meteoriti lunari, trovate direttamente qui, sulla Terra.
Con il seguente progetto si promuoverà l’implementazione di meteoriti lunari in una collezione didattica nazionale che allestiremo in collaborazione con il museo di Scienze Planetarie di Prato e il Museo di Storia Naturale di Firenze. Il finanziamento di questo progetto potrà inoltre permettere la partecipazione dell’Università di Pavia a spedizioni di ricerca di meteoriti nel deserto dell’Atacama.
Le meteoriti acquisite saranno poi caratterizzate presso il laboratorio di mineralogia sperimentale F. Mazzi (https://www.mineralogylab.com/) del Dip.to di Scienze della Terra e dell’Ambiente mediante diffrazione raggi X e spettroscopia micro-Raman per contribuire, attraverso lo studio dei minerali presenti in queste meteoriti alla ricostruzione dei processi geologici lunari.

Link utili:

https://www.facebook.com/lunarthinsections/

Obiettivi

STEP 1: 3000 euro
Acquisto di campioni lunari per implementare la collezione didattica nazionale di sezioni sottili di meteoriti.

STEP 2: 5000 euro
Acquisto di sezioni e campioni lunari e finanziamento di una delle prossime campagne di raccolta di meteoriti nel deserto dell’Atacama.

STEP 3: 15000 euro
Studio delle fasi mineralogiche nelle meteoriti lunari acquistate/raccolte durante lo svolgimento di questo progetto.

STEP 4: 30 000 euro
Finanziamento di un assegno di ricerca per lo studio (diffrazione a raggi X e spettroscopia Raman) di meteoriti lunari acquistate/raccolte nell’arco di questo progetto.

Video

Galleria media

Riconoscimenti

  • T-shirt universitiamo- LUNATIC 50€
  • Borsa universitiamo – LUNATIC 20€
  • Borraccia LUNATIC 30€
  • Braccialetto LUNATIC 10€
  • Tazza LUNATIC 20€

Team

Visualizza CV

Matteo Alvaro

Matteo Alvaro

Visualizza CV

Mara Murri

Mara Murri

Visualizza CV

Chiara Domeneghetti

Chiara Domeneghetti

Visualizza CV

Anna Barbaro

Anna Barbaro

Donatori

  1. Almarina Borsa
  2. Camilla Piccagli
  3. Marco Piccagli
Vedi tutto

Contattaci

Vuoi saperne di più? Contatta il Capo progetto!

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

Autorizzo il titolare a trattare e trasferire i miei dati personali, anche all’estero. Leggi la privacy policy.

Questo Campagna è terminato. Non è più possibile creare garanzie.